Filtri

Changing any of the form inputs will cause the list of events to refresh with the filtered results.

  • Il vento dell’energia: come funziona una turbina eolica

    Move
    Teen
    OPEN LABS

    Durante l'evento, esploreremo i concetti chiave del funzionamento di una turbina eolica, scoprendo come il vento, una delle fonti di energia pulita più promettente tra quelle disponibili oggi, viene trasformato in elettricità. Daremo una dimostrazione pratica di quanto spiegato utilizzando dei modellini completi di generatore elettrico e pale del rotore regolabili, progettate con curve aerodinamiche […]

    Esplorando lo spazio profondo

    Move
    Kids
    ATTIVITÀ KIDS

    Attraverso giochi, mini-lezioni, attività interattive, e tanto altro potrai comprendere le basi necessarie all'esplorazione dello spazio profondo: ottimizzazione di traiettorie, operazioni attorno agli asteroidi, navigazione, e più. Per questa attività dedicata ai bambini è necessaria la presenza di un accompagnatore adulto. REFERENTE: Francesco Topputo, docente di Space Systems, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER)

    Le strutture in carbonio diventano smart!

    Make
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    Avete mai visto una pala di elicottero o il telaio di una macchina di formula 1? Di che materiale sono fatti? E come saranno le strutture del futuro? Il laboratorio introdurrà i partecipanti nel mondo dei materiali compositi e delle tecnologie avanzate. Si andrà alla scoperta dei materiali e dei processi produttivi per capire come […]

    Come volano gli aeroplani?

    Dream
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    Sei sicuro di sapere come fanno gli aeroplani a volare? Vieni a scoprire i segreti del volo attraverso un’esperienza nel Laboratorio di Aerodinamica. Scoprirai in prima persona i principi di sostentamento di un’ala partecipando a una prova sperimentale in galleria del vento. REFERENTE: Alex Zanotti, docente di Fluidodinamica, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER)

    Immaginario spazio

    Dream
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    Abiteremo sulla Luna? Sarà lo Spazio campo per robot intelligenti, capaci di interagire, aggregarsi, rifornirsi, riconfigurarsi? Attraverso un viaggio nel laboratorio Eaglet di ASTRA scopriremo come un robot raggiunge, in sicurezza, la superficie lunare, guardandosi attorno e ragionando sulle immagini, come un satellite può muoversi in modo autonomo e sicuro attorno a un detrito spaziale […]

    Laboratorio di crash

    Move
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    Entra all'interno del laboratorio di Crash e osserva le sue attrezzature sofisticate, per capire come lavorano e a cosa servono. REFERENTE: Marco Anghileri, docente di Sicurezza Passiva delle Strutture, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali (DAER)

    Che cosa sono i metamateriali e a cosa ci possono servire?

    Play
    Teen
    ATTIVITÀ TEEN

    Costruiamo insieme un metamateriale con gli origami! Sperimentiamo su modelli realizzati con stampa 3D le differenze tra un materiale usuale e un metamateriale. Dopo una breve introduzione a questa nuova e affascinante classe di materiali, potrai sperimenterare direttamente le proprietà e le potenzialità di materiali micro-strutturati auxetici mediante costruzione di origami e prove meccaniche su […]

    Disegnare con la luce

    Dream
    Kids
    ATTIVITÀ KIDS

    Avete mai pensato alla luce come a uno strumento che può essere usato per disegnare? Possibilissimo grazie al laser, una fonte di luce di alta qualità oggi ampiamente utilizzata dalle industrie per disegnare su diversi materiali, dalle targhe di bottiglie in plastica ai microchip in dimensioni micrometriche. Durante questa esperienza vedremo insieme come un laser […]

    L’importanza di smontare (o meglio disassemblare) gli oggetti

    Make
    Teen
    OPEN LABS

    Capire l'importanza del disassemblaggio nella catena di processo dei prodotti a fine vita. I partecipanti avranno la possibilità di smontare con le loro mani dei prodotti meccatronici (precedentemente allentati per facilitare le operazioni) e di costruire un albero di disassemblaggio e di comprenderne le potenzialità. L'attività prevede una prima parte di spiegazione di cosa si […]

    IoT Lab (Internet of Things)

    Play
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    L’Internet delle Cose nel futuro dei processi aziendali. Quali applicazioni tra settore alimentare, automobilistico, petrolifero e del gas, farmaceutico, logistico e sanitario? Senza dimenticare settori chiave come l'Industria 4.0 e la Smart & Connected Mobility. Vienilo a scoprire visitando il nostro laboratorio. REFERENTE: Mattia Cerutti, Direttore Operativo dello IoT Lab, Dipartimento di ingegneria gestionale (DIG)

    BRIEL (Behavioural Research in Immersive Environment)

    Dream
    Adulti, Kids, Teen
    OPEN LABS

    Il laboratorio abilita una ricerca multimodale e multi-metodo sullo studio dell’interazione tra gli individui, e tra di essi e le realtà digitali e virtuali, con un particolare focus sui comportamenti organizzativi, l’apprendimento, la fruizione di contenuti e i contesti di lavoro d’ufficio. Attraverso strumenti per l’analisi biometrica del comportamento e dello spettro emozionale degli utenti […]

    Il magnetismo in una scatola – Campi magnetici nella vita quotidiana

    Make
    Kids
    ATTIVITÀ KIDS

    Vogliamo mostrarti come il magnetismo sia un gioco divertente per i bambini, un trucco spesso utilizzato dai maghi, ma anche un indispensabile strumento invisibile con innumerevoli applicazioni in diversi ambiti della vita moderna. I materiali magnetici sono spesso nascosti all’interno degli oggetti tecnologici, di frequente senza che ce ne rendiamo conto, come nei sensori di […]