Avete mai pensato alla luce come a uno strumento che può essere usato per disegnare? Possibilissimo grazie al laser, una fonte di luce di alta qualità oggi ampiamente utilizzata dalle industrie per disegnare su diversi materiali, dalle targhe di bottiglie in plastica ai microchip in dimensioni micrometriche. Durante questa esperienza vedremo inisme come un laser a luce blu è in grado di tradurre le nostre idee in incisioni su diversi materiali. La ricetta prevede: q.b. macchine digitali, 1 computer e tanta tanta fantasia.
A cura dei professori Ali Gokhan Demir e Cacace Stefania, Dipartimento di Meccanica (DMEC).
L’attività è rivolta ai bambini a partire dai 6 ai 10 anni e la durata sarà di circa 60 minuti.
L’evento si terrà presso l’edificio B12 – Campus Bovisa.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione in una delle fasce orarie disponibili (10.00 – 11.00 – 12.00 – 14.00 – 15.00 – 16.00). Nell’iscrizione ai diversi laboratori vi consigliamo di considerare i tempi di spostamento tra una visita e la successiva.
